Frigorifero, bollitore, armadio, due letti e bagno privato esterno. Non mi posso proprio lamentare della sistemazione
Ore 8:40 - In cammino verso la fermata degli autobus
Mura esterne del tumulo dedicato a Tadeusz Kościuszko, generale, ingegnere militare e statista polacco, noto per il suo ruolo nella lotta per l'indipendenza sia della Confederazione polacco-lituana che degli Stati Uniti
Piccolo museo dedicato all'eroe nazionale polacco e combattente per la libertà
Questo monumento commemorativo si trova su una collina chiamata Wzgórze bł. Bronisławy e offre una vista panoramica spettacolare su Cracovia
La pianta del "Kopiec Kościuszki"
Peccato quella foschia che riduce la meravigliosa vista sulla città
Il tumulo è stato costruito tra il 1820 e il 1823, con il contributo di polacchi provenienti da tutte le regioni occupate
Il sostegno all'Ucraina, a differenza dell'Italia, è fortissimo in terra polacca
All'interno del tumulo sono state sepolte urne contenenti terra dai campi di battaglia dove Kościuszko ha combattuto, sia in Polonia che negli Stati Uniti
"Równość, całość, niepodległość" si traducono in italiano come "Uguaglianza, integrità, indipendenza", parole spesso associate al patriottismo e ai valori fondamentali nella storia polacca
Ore 10:40 - Tornato in città dopo l'escursione al Tumulo di Kościuszko
Nebulizzatori d'acqua per attenuare il disagio del caldo nella piazza del Mercato
La Basilica di Santa Maria, conosciuta anche come Kościół Mariacki, è uno dei simboli più iconici di Cracovia. Situata nella Piazza del Mercato (Rynek Główny), questa chiesa gotica risale al XIV secolo ed è famosa per le sue torri asimmetriche
Forse questa piramide non è stata progettata per ciò che è divenuta, un rifugio "scagazzato" per volatili
Turiste che si fanno fotografare con una signora in abiti tipici, nella Piazza del Mercato
Ulica Floriańska, una delle strade più celebri di Cracovia
Costruito nel XIV secolo in stile gotico, il Palazzo dei Tessuti è stato successivamente ristrutturato in stile rinascimentale nel XVI secolo. Era il cuore del commercio cittadino, dove si scambiavano tessuti, spezie e altri beni preziosi
La Porta di San Floriano, conosciuta anche come Brama Floriańska, è uno dei simboli più famosi di Cracovia
Galeria obrazów pod Bramą Floriańska, tradotto "Galleria di dipinti presso la Porta di San Floriano"
Vicolo dei Principi Czartoryski (Zaułek Książąt Czartoryskich)
Chiesa della Trasfigurazione (Kościół Przemienienia Pańskiego) a sinistra e museo Czartoryski a destra
Chiesa della Trasfigurazione (Kościół Przemienienia Pańskiego)
Sulla strada per l'aeroporto
Fermata dell'autobus 300 per/da il centro città
Temperatura niente male: 31,5 °C
Il tabellone mi fa pensare che ci sono molti voli interessanti da Cracovia
Aeroporto Internazionale Giovanni Paolo II di Cracovia-Balice (KRK)
I ♥ Krakow
Bottiglie di vodka dalle forme più strane
Pronti all'imbarco
Ore 18:15 - Ultimi scalini in terra polacca
Interno del Wizzair stranamente senza nessuna pubblicità
Ore 20:45 - Appena atterrati in Norvegia e la situazione meteo sembra molto diversa dalla Polonia
La conferma che siamo in Norvegia (i popoli nordici sono divoratori di caramelle e cioccolato)
Aeroporto di Oslo Gardermoen (OSL), il principale scalo internazionale che serve la capitale della Norvegia
Pensavo di prendere un autobus ma chiedendo informazioni in loco mi è stato detto che era meglio il treno
C'è scritto 21:13 ed è arrivato alle ventuno e tredici
Tutto bello, pulito, puntuale. Costo del biglietto 118 corone (10,36 euro)
La mia fermata è Oslo Sentralstasjon
Arrivati a destinazione nella stazione centrale della capitale norvegese
Oslo Sentralstasjon, spesso abbreviata come Oslo S, è la principale stazione ferroviaria di Oslo e la più grande della Norvegia
Torre alla cui base c'è il Ruters Kundesenter, centro di assistenza per il trasporto pubblico di Oslo e Akershus
Fjällräven è un marchio svedese noto per la sua attrezzatura outdoor e abbigliamento funzionale e sostenibile che sta andando molto di moda anche in Italia
Cattedrale di Oslo (Oslo Domkirke), distante 5 minuti scarsi dalla stazione
Freia è un'iconica azienda norvegese di cioccolato, fondata nel 1889
Il Nationaltheatret è uno dei teatri più importanti di Oslo e della Norvegia e si trova nel cuore della città, vicino al Palazzo Reale
Sotto lo sguardo di Bjørnstjerne Bjørnson, poeta, drammaturgo e scrittore norvegese, Nobel per la letteratura nel 1903, una signora dalla lunga gonna chiede l'elemosina e il compare raccoglie le lattine
Fila di giovani per entrare nell'Heidi's Bier Bar. Locale facente parte di una catena famosa per la sua atmosfera di after ski e per le feste in stile Oktoberfest, in Danimarca, Norvegia e Finlandia
Il Municipio di Oslo (Oslo rådhus), uno degli edifici più emblematici della capitale norvegese
Domus Bibliotheca, una delle storiche strutture universitarie situate lungo Karl Johans Gate, il vialone che collega il Palazzo Reale alla stazione
E' quasi mezzanotte e mezza e in giro da quelle parti non eravamo in molti
Palazzo Reale di Oslo (Det kongelige slott), la residenza ufficiale della famiglia reale norvegese
Karl Johans Gate, la strada principale di Oslo, famosa per la sua vivace atmosfera e per essere un punto di riferimento culturale e storico
Per la gioia di grandi e bambini, il circo Arnardo sarà a Oslo dal 23/8 al 10/9
L'iconica insegna di Freia (azienda norvegese di cioccolato) visibile da tutto il vialone Karl Johans Gate
Prezzi dei gelati da 5 euro per il piccolo (57 corone) a 8,40 euro per il grande (95 corone)
Ogni volta che vedo scritto "via pedonale" (Gågate) in Norvegia mi viene sempre da ridere. E' più forte di me
Nelle vicinanze del mio ostello c'è questa pizzeria dove nel precedente viaggio cenammo una sera insieme agli amici